Parent Training

A chi si rivolge?
Il Parent Training si rivolge alle famiglie con bambini con Disturbo dello Spettro Autistico/ADHD/DOP, ma anche a tutte le famiglie con bambini che presentano difficoltà comportamentali.
In cosa consiste?
Il Parent Training consiste in una prima parte informativa, che coinvolge in maniera attiva i genitori e in cui vengono illustrate le caratteristiche del funzionamento cognitivo e comportamentale del bambino, definendo i comportamenti problema;
e una seconda parte formativa, che prevede la ricerca di strategie utili a promuovere il cambiamento.
Questa fase supporta il genitore nello sviluppo di strategie di gestione emotiva, di capacità di problem solving e di comunicazione efficace.
L'intervento ha il fine ultimo di aiutare i genitori a modificare i comportamenti disfunzionali e potenziare quelli funzionali, rendendoli attivamente agenti del cambiamento.
Il Parent Training è una tecnica di intervento psicoeducativa che ha lo scopo di aiutare i genitori a capire e ad agire nel modo più adeguato, favorendo il benessere del bambino e dell'intero sistema familiare.
Parent Training significa letteralmente "allenamento genitore" e si riferisce al potenziamento delle abilità genitoriali nel rapporto con i figli.

La famiglia è una risorsa importante da cui attingere per il trattamento dei comportamenti disfunzionali dei bambini e per la promozione di comportamenti autoregolativi
(Marzocchi et al., 2019).
I Benefici del Parent Training
La letteratura scientifica dimostra come il Parent Training abbia un effetto positivo sulle competenze genitoriali:
-
Incrementa la quantità di tempo che i genitori dedicano ai figli
-
Aumentano le interazioni positive
-
Aumenta l'autostima genitoriale
-
Diminuisce lo stress percepito (Pezzica et al., 2013).
#psicologo #consulenzapsicologica #parenttraining #sostegnopsicologico
