Alfabetizzazione emotiva
L'alfabetizzazione emotiva consiste nell'insegnare cosa sono le emozioni, a cosa servono, come si esprimono e come gestirle in modo consapevole.
E' insegnare a capire se stessi e gli altri a livello emotivo.
Questa capacità di comprendere le emozioni viene definita "Intelligenza emotiva" e si unisce al concetto di intelligenza cognitiva.
​


#sostegnopsicologico #alfabetizzazione #emozioni #psicologo
E' importante che i bambini sin da piccoli vengono avvicinati al mondo delle emozioni e che vengano guidati nella loro conoscenza affinchè le possano riconoscere, sentire, esprimere e gestire.
​
I miei percorsi di Alfabetizzazione emotiva si rivolgono a bambini dai 4 agli 8anni e si può decidere di partecipare individualmente o in piccoli gruppi.
“L’educazione emotiva è il processo educativo continuo e permanente che mira a promuovere lo sviluppo emotivo come un complemento indispensabile dello sviluppo cognitivo, in quanto entrambi rappresentano due elementi essenziali dello sviluppo della personalità completa” Rafael Bisquerra
