top of page

Tutoraggio DSA

I DSA, ossia i Disturbi Specifici dell'Apprendimento,  appartengono ai Disturbi del Neurosviluppo (DSM 5).

Sulla base del deficit funzionale vengono distinti in: 

  • Dislessia

  • Disortografia 

  • Disgrafia

  • Discalculia

 

La principale caratteristica di questa categoria è la “specificità”: il disturbo interessa uno specifico e circoscritto dominio di abilità indispensabile per l’apprendimento (lettura, scrittura, calcolo) lasciando intatto il funzionamento intellettivo generale.

A seguito di un'attenta valutazione dello stile di apprendimento dello studente, dei suoi punti di debolezza e dei suoi punti di forza, verrà impostato il metodo di lavoro più adatto alle sue esigenze e difficoltà. 

Non si tratta di doposcuola o aiuto compiti, ma di un percorso di affiancamento personalizzato che presenta come fine ultimo il raggiungimento dell'autonomia da parte dello studente .

Il Tutoraggio DSA consiste nell'affiancare ed aiutare i bambini e/o i ragazzi con DSA  o con difficoltà di apprendimento ad acquisire un metodo di studio personale ed efficace, ad utilizzare al meglio gli strumenti compensativi più idonei, ad  accrescere la loro autonomia, autostima e senso di autoefficacia.

#psicologo#sostegnopsicologico #dsa #tutoraggio
Studio di psicoterapia

© 2022 Dott.ssa Federica Spartà

Partita IVA 05869260876

bottom of page